I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Scatta anche nelle Marche la digitalizzazione dei buoni ai celiaci per l’acquisto di alimenti senza glutine. Il nuovo sistema è stato presentato ieri mattina alla stampa dal presidente della Regione, [segue]
Un celiaco su cinque, dicono le ricerche, ingerisce glutine senza saperlo, per colpa di qualche alimento contaminato. Ne conseguono rischi concreti per la dieta e per la gestione della malattia, [segue]
La «difformità organizzativa» che a livello regionale caratterizza l’erogazione in regime di rimborso degli alimenti per celiaci non soltanto «crea disparità di trattamento» ma rappresenta anche «un ostacolo alla libera [segue]
Dal febbraio del prossimo anno anche in Friuli Venezia Giulia i celiaci avranno la possibilità di acquistare prodotti gluten free in tutti i canali che li commercializzano, compresa la grande [segue]
Ha fatto arrabbiare parecchi farmacisti titolari la lettera diffusa dall’assessorato alla Salute della Regione Emilia Romagna per ricordare ai celiaci l’entrata in vigore, dal primo luglio, dei nuovi buoni acquisto [segue]
Dematerializzazione dei buoni spesa all’orizzonte anche per i 18mila celiaci dell’Emilia Romagna. Dal prossimo primo luglio, spiega una nota della Regione, per acquistare in regime rimborsato i prodotti gluten free [segue]
Ritorna pienamente efficace il decreto ministeriale del 10 agosto 2018 che aveva aggiornato le fasce di rimborso per l’acquisto di prodotti senza glutine e disposto la pubblicazione del nuovo Registro [segue]