I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
A due anni dall’avvio, la sperimentazione della Farmacia dei servizi nelle Marche conferma risultati in costante crescita. Prima regione italiana a inaugurare il progetto nel 2023, il territorio marchigiano ha [segue]
Grazie all’App Io, la piattaforma per smartphone della Pubblica amministrazione, la Lombardia ha ridotto del 30% i cosiddetti “no show”, ossia le visite e gli esami saltati per mancata presentazione [segue]
La farmacia rappresenta un asset nevralgico per una Sanità che, come in Lombardia, considera prioritarie accessibilità e prossimità dei suoi servizi. Prenotazione di visite ed esami, screening oncologici, telemedicina e [segue]
Il protocollo sui servizi in farmacia sottoscritto due settimane fa da Fofi e Fnob non aprirà le porte delle farmacie al biologo né trasferirà loro le due prerogative professionali. Piuttosto, [segue]
Non parte bene il ricorso di una trentina di laboratori contro la delibera della Regione Lazio del 19 giugno scorso sulla sperimentazione della farmacia dei servizi allargata alle prestazioni di [segue]
«Le farmacie italiane non possono essere ridotte a semplici luoghi di transito di prestazioni erogate da altri: sono e devono restare presidi attivi, competenti e responsabili della salute pubblica territoriale». [segue]