I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Entro una quindicina di giorni la Calabria potrebbe trovarsi con gravi indisponibilità di farmaci salvavita «a causa del vuoto legislativo prodotto dal Decreto Calabria», che impone al servizio sanitario regionale [segue]
Addio spontaneo o aiutato? E’ il dubbio che da ieri circola tra gli addetti ai lavori dopo la notizia delle dimissioni di Loredano Giorni dalla direzione del servizio farmaceutico piemontese. [segue]
Sono legittime le gare di acquisto regionali che mettono in concorrenza tra loro principi attivi differenti, a patto che all’origine ci sia un parere dell’Aifa che certifica l’equivalenza terapeutica. Lo [segue]
Sono illegittime le direttive regionali che impongono ai medici la prescrizione del biosimilare aggiudicato per gara ed escludono l’utilizzo di farmaci diversi, se non su autorizzazione degli uffici amministrativi. E’ [segue]
Comincerebbero ormai a stagliarsi all’orizzonte i primi provvedimenti della manovra annunciata a dicembre dal ministro Grillo per ricavare dalla spesa farmaceutica due miliardi di risparmi. Ci penserà l’Aifa, che per [segue]
Riordino del Prontuario e del Pht, gare regionali per equivalenza terapeutica, nuovi tetti di spesa, misure per incentivare i generici ma anche per ridurre la compartecipazione a carico degli assistiti [segue]