Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La Regione Emilia Romagna non vede di buon occhio il progressivo spostamento di farmaci come gliptine e gliflozine dal Pht alla distribuzione convenzionata, perché così il Governo «usa le farmacie [segue]
Colpo di scena ieri nell’infuocato confronto tra governo e farmacisti francesi sulla cosiddetta “remise generique”, lo sconto del 40% sui margini di legge che le farmacie intascano quando dispensano un [segue]
È partita ieri la consultazione pubblica del Dipartimento della salute e dell’assistenza sociale inglese diretta a valutare un possibile ampliamento della sostituzione in farmacia. L’iniziativa, attesa da tempo, mira a [segue]
Potrebbe arrivare già la prossima settimana la decisione finale del governo francese sulla contestata riduzione dello sconto massimo (“remise”) di cui beneficiano le farmacie sui medicinali generici. A dare l’annuncio [segue]