I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
I dati che arrivano dall’emisfero australe, dove la stagione influenzale è già iniziata e l’incidenza dei contagi risulta tra le più elevate degli ultimi anni, spingono a stimare per il [segue]
Dal 1° settembre gli antivirali oseltamivir (Tamiflu, Roche) e zanamivir (Relenza, Gsk) possono essere prescritti e dispensati anche al di fuori della stagione influenzale. È quanto dispone un provvedimento adottato [segue]
Estendere la platea dei soggetti che possono vaccinarsi contro l’influenza direttamente in farmacia anche alle persone affette da patologie croniche. È la richiesta che Federfarma Calabria rivolge alla Regione in [segue]
Anche quest’anno partirà da ottobre e coinvolgerà la rete delle farmacie territoriali la campagna antinfluenzale 2025-2026. Sono le indicazioni proenienti dalla circolare del ministero della Salute che fissa le linee [segue]
L'Agenzia europea per i medicinali ha pubblicato le raccomandazioni sui ceppi virali dell'influenza che i produttori dovrebbero includere nei vaccini per la prevenzione dell'influenza stagionale a partire dall'autunno 2025. Per [segue]
Continua la fase discendente della curva epidemica delle sindromi simil-influenzali. Secondo il rapporto settimanale RespivirNet dell’Istituto superiore di sanità (Iss), nella settimana dal 17 al 23 febbraio (settimana 08), l’incidenza [segue]
Il picco dell'influenza è superato ma l'incidenza resta elevata, con i bambini tra i più colpiti. Importante quindi non abbassare la guardia, e soprattutto ricorrere a farmaci appropriati per combattere [segue]
La stagione influenzale 2024-2025 sembra avere valicato il picco e imboccato la discesa. È quanto lasciano supporre i dati dell’ultimo rapporto settimanale RespivirNet dell’Istituto superiore di sanità, che nella settimana [segue]
Il rapporto settimanale RespivirNet, redatto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), registra un ulteriore incremento dei casi di sindromi simil-influenzali nella settimana dal 13 al 19 gennaio 2025 (settimana 03). Il [segue]