I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Oltre la metà degli Italiani (52%) non si ritiene soddisfatto del Sistema Sanitario Nazionale: un’insoddisfazione legata principalmente alla difficoltà di accesso alle visite mediche, ma che non mette in discussione [segue]
Arriva l’allarme delle Regioni sulla spesa farmaceutica del Ssn, che tornano a prendersela con le norme della Finanziaria che puntano a ridimensionare la distribuzione diretta. Ne riferisce un articolo del [segue]
La Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi) propone di offrire le vaccinazioni antinfluenzali direttamente nelle unità operative ospedaliere di medicina interna, sia agli operatori sanitari sia ai pazienti e ai [segue]
La prossima stagione influenzale preoccupa un italiano su due, spaventato dalla possibilità che i virus possano essere particolarmente aggressivi e contagiosi, come è avvenuto lo scorso anno. Tuttavia, l’attenzione verso [segue]
Si velocizzano i tempi per la rimborsabilità Ssn dell'anticorpo monoclonale niservimab contro il virus respiratorio sinciziale dei bambini. Secondo quanto riferisce un lancio di Agenzia dell’Ansa che cita fonti dell’Aifa, [segue]
Gli antidiabetici come l’Ozempic, appartenenti alla classe dei farmaci agonisti del recettore GLP-1 (Glucagon-Like Peptide 1), sono diventati rapidamente centrali nel trattamento dell’obesità grazie alla loro azione sul controllo dell’appetito. [segue]