I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La Federazione nazionale degli ordini dei biologi è contraria a qualsiasi provvedimento che permetta la consegna al paziente di referti privi della firma del professionista che ha eseguito l’esame. È [segue]
Il picco dell'influenza è superato ma l'incidenza resta elevata, con i bambini tra i più colpiti. Importante quindi non abbassare la guardia, e soprattutto ricorrere a farmaci appropriati per combattere [segue]
C’è un nome conosciuto e apprezzato dalla farmacia italiana tra i quattro giudici eletti ieri dal Parlamento alla Corte costituzionale. Si tratta di Massimo Luciani, docente di Istituzioni di diritto [segue]
Le farmacie possono contribuire alla promozione della salute pubblica e alla sostenibilità del sistema «alla luce della loro capillare diffusione e dell’evoluzione delle normative» che le riguardano». È quanto scrive [segue]
La stagione influenzale 2024-2025 sembra avere valicato il picco e imboccato la discesa. È quanto lasciano supporre i dati dell’ultimo rapporto settimanale RespivirNet dell’Istituto superiore di sanità, che nella settimana [segue]