I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La prossima campagna antinfluenzale dovrebbe essere anticipata almeno a settembre, perché distanziamento sociale e regole di igienizzazione degli studi non consentiranno di arrivare alle 350/400 vaccinazioni che usualmente somministra ogni [segue]
L'emergenza Covid ha impattato fortemente su attività e operatività dei medici di medicina generale. E se è vero che il flusso nelle sale di attesa, nel lockdown, si è marcatamente [segue]
Sono oltre 620mila le mascherine sequestrate nelle province di Firenze, Roma, Milano, Verona e Rovigo dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze nell’ambito dell’attività di polizia [segue]
L’Aifa revochi la nota del 26 maggio che ha sospeso la prescrizione off-label di clorochina e idrossiclorochina in ambito territoriale e ospedaliero, eccezion fatta per gli studi clinici autorizzati. E’ [segue]
Vanno semplificate al massimo «le procedure con cui i malati cronici possono ottenere in farmacia i medicinali e i presidi sanitari solitamente distribuiti nelle strutture pubbliche», anche attraverso il perseguimento [segue]
Rafforzare la continuità ospedale-territorio, riorganizzare la medicina territoriale, incrementare i finanziamenti a un Ssn impoverito negli anni di mezzi e risorse. Sono alcune delle raccomandazioni contenute nel decalogo messo a [segue]
Riguardano l’impiego di colchicina ed eparina bpm nei trattamenti per il coronavirus i due nuovi studi autorizzati dall’Aifa e dal Comitato etico unico nazionale per il trattamento di covid-19. Il [segue]