I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Cinque i siti web che commerciavano via internet medicinali riservati in Italia alla dispensazione esclusiva in farmacia sono stati oscurati dalla sezione Analisi del Reparto operativo del Comando carabinieri per [segue]
Addio spontaneo o aiutato? E’ il dubbio che da ieri circola tra gli addetti ai lavori dopo la notizia delle dimissioni di Loredano Giorni dalla direzione del servizio farmaceutico piemontese. [segue]
Avvertenze ben visibili sulla confezione, materiale informativo da distribuire a pazienti e operatori, restrizioni al personale autorizzato a prescrivere. Sono le misure raccomandate dal Comitato di sicurezza dell’Ema (Prac) per [segue]
Frequentano Dr. Google ma si fidano dei medici e dei farmacisti. E sono aperti alle nuove tecnologie sanitarie, così come si dimostrano ottimisti sui miglioramenti che il progresso scientifico può [segue]
Hanno imboccato la discesa i lavori del Tavolo del ministero della Salute sulla farmacia dei servizi. A imprimere l’accelerazione la riunione dell’altro ieri del gruppo di lavoro, che deve dettare [segue]
Farà correre brividi sulla schiena a molti farmacisti la proposta lanciata ieri dal presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini: per superare il nuovo stallo in cui è incorso mercoledì il confronto [segue]
Il parere del Consiglio superiore di sanità sull’impiego della cannabis a fini terapeutici non contiene orientamenti negativi, quindi i trattamenti a base di cannabis non verranno interrotti. E’ la precisazione [segue]
Riforma della remunerazione, rinnovo della convenzione, coinvolgimento della farmacia nella gestione del paziente cronico in sinergia con gli altri professionisti del territorio, a partire dai medici di mg. Sono i [segue]