I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
In un comunicato diffuso ieri il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha voluto rispondere con fermezza alle critiche mosse al governo Meloni negando categoricamente qualsiasi taglio alla sanità pubblica. «Dall'insediamento [segue]
«Vogliamo sensibilizzare i cittadini affinché seguano sempre le ricette del medico. Ognuno di noi può essere d’aiuto nella lotta all’antibiotico-resistenza che è un’emergenza a livello globale». Lo ha detto il [segue]
Parte in accelerazione come un anno fa la stagione influenzale 2024-2025. Lo dice il primo bollettino del sistema di sorveglianza RespiVirNet dell'Istituto superiore di sanità (Iss), che nella settimana 45 [segue]
Nessuna interruzione significativa nel sistema Ricetta elettronica ma soltanto «occasionali anomalie» legate a picchi di accesso. È quanto scrive Sogei in un comunicato diffuso ieri in risposta alle segnalazioni fioccate [segue]
Applicare i dettami della medicina di precisione nella gestione della terapia farmacologica, con particolare attenzione alle politerapie, e identificare i possibili approcci nell’ambito delle buone pratiche prescrittive. È l’obiettivo del [segue]
L'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando rapidamente l'industria farmaceutica, con effetti significativi in tutte le fasi della filiera, dalla ricerca e sviluppo alla produzione e gestione della sicurezza. Da strumento emergente [segue]