I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Le farmacie italiane forniscono «un servizio pubblico e i farmacisti sono professionisti della sanità che aiutano i cittadini. Non accetto un sistema che li vorrebbe semplici impiegati». Sono le parole [segue]
Cresce ancora Cosmofarma Exhibition, che chiude l’edizione 2019 con un incremento del 7% dei visitatori e del 15% della superfice espositiva, nella quale sono stati ospitati oltre 400 operatori. Il [segue]
Credifarma chiude il 2018 con un risultato netto di 1,76 milioni di euro, grazie a un andamento della gestione positivo soprattutto a partire dal terzo trimestre, dopo l’acquisizione nel luglio [segue]
Ammonterà a 118 miliardi di euro la spesa sostenuta quest’anno dal Servizio sanitario nazionale. Rispetto al 2018 la crescita è del 2,3%, ma nel triennio successivo l’incremento dovrebbe ridursi a [segue]
Partirà a breve la lettera del ministero della Salute per convocare i rappresentanti delle Regioni alla stesura finale del nuovo Patto della Salute. Lo ha detto ieri alla Camera il [segue]
Rischiano una sanzione dell’Antitrust che può arrivare fino a 5 milioni di euro la società Life 120 Italia e il suo comproprietario Adriano Panzironi, il giornalista assurto alla notorietà televisiva [segue]
L’Italia può essere il primo Paese europeo a raggiungere l’eradicazione totale dell’epatite C. Ma per riuscirci deve garantire l’accesso alle cure a tutti i malati ancora da trattare e per [segue]