I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La variante covid Xbb.1.16, denominata Arturo, è arrivata in Italia. A identificarla, come riferisce un comunicato dell’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, è stata l’equipe del professor Fausto [segue]
Strattera capsule rigide, farmaco di Eli Lilly a base di atomoxetina indicato nel trattamento del disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività (Adhd), non sarà più commercializzato in Italia dal prossimo [segue]
Semplificare le procedure prescrittive per i farmaci attualmente sottoposti a registro di monitoraggio e a piano terapeutico. Lo chiedono l’Ordine dei medici (Fnomceo) e la Federazione italiana delle società medico-scientifiche [segue]
Arriverà qualcosa anche per la Sanità dal “tesoretto” di 5 miliardi che – grazie alla contrazione tendenziale della spesa – spunterebbe dal Documento di economia e finanza (Def) approvato l’altro [segue]
Quando si parla di contenimento della spesa farmaceutica «bisognerebbe innanzitutto valutare i consumi indotti dalle ricette private o da quelle dei medici specialisti del Servizio sanitario nazionale, che non prescrivono [segue]
L’ex dipendente di un’Azienda sanitaria emiliana non può essere assunta dalla farmacia dove, nei tre anni precedenti, ha svolto due ispezioni sulle condizioni igienico sanitarie dei locali e sullo stato [segue]