Patrizia Baffi (FdI) è la nuova presidente della commissione Salute del Consiglio regionale della Lombardia. L’elezione risale alla…
E’ attivo dalla scorsa settimana Helplombardia: InRete oltre il Covid, un servizio gratuito di informazione e assistenza per avere notizie, consigli e consulenze su tutte le problematiche sociali legate alla [segue]
Con l’approvazione nei giorni scorsi della delibera d’indirizzo da parte della giunta regionale, si può considerare ufficialmente aperto il cantiere della nuova riforma della sanità lombarda. L’iter prenderà i tempi [segue]
Scelta libera da parte dell’assistito tra strutture e personale sanitario; sussidiarietà tra strutture pubbliche e private, come già in passato; raccordo tra mondo produttivo e ricerca, anche universitaria; approccio One [segue]
Il Consiglio comunale di Milano ha ratificato la delibera che esenta dal canone per occupazione di suolo pubblico le farmacie e i «soggetti pubblici o privati debitamente autorizzati» che partecipano [segue]
Le farmacie milanesi che per vaccinare si serviranno di gazebo, dehors, autoveicoli o camper verranno esentate dall’eventuale pagamento della tassa per l’occupazione di suolo pubblico. E’ quanto prevede una delibera [segue]
Las Regione Lombardia ha prorogato fino al 30 ottobre il protocollo per la distribuzione attraverso le farmacie dell’ossigeno gassoso, liquido e in concentratori ai pazienti covid in isolamento domiciliare. Concordato [segue]
E’ partito ieri anche in Lombardia il Progetto Mimosa, la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere promossa dall’associazione “Farmaciste Insieme” con il patrocinio di Federfarma e il sostegno [segue]
Circa 200 iscritti al corso per l’addestramento al primo soccorso, altri 150 all’aggiornamento obbligatorio (sempre sul primo soccorso) da effettuare a cadenza biennale, 600 al corso di tutoraggio per l’inoculazione, [segue]