Patrizia Baffi (FdI) è la nuova presidente della commissione Salute del Consiglio regionale della Lombardia. L’elezione risale alla…
Circa 200 iscritti al corso per l’addestramento al primo soccorso, altri 150 all’aggiornamento obbligatorio (sempre sul primo soccorso) da effettuare a cadenza biennale, 600 al corso di tutoraggio per l’inoculazione, [segue]
Accessibilità, innovazione, libertà di scelta, continuità delle cure. Saranno gli assi portanti della sanità lombarda nel 2021 secondo la delibera approvata dalla Giunta regionale e presentata subito dopo alla stampa [segue]
Per poter vaccinare, le farmacie devono disporre non soltanto di un farmacista abilitato dal corso dell’Istituto superiore di sanità, ma anche di un addetto almeno con attestato valido (cioè conseguito [segue]
Una recente indagine condotta su 300 cittadini lombardi da Cittadinanzattiva Lombardia, in partnership con Federfarma Milano, Monza e Lodi e con il contributo incondizionato di Montefarmaco Otc, fotografa il rapporto attuale della popolazione con la farmacia di comunità. [segue]
Dovrebbe partire dalla settimana prossima la distribuzione nelle farmacie lombarde di volantini e opuscoli della campagna contro la violenza sulle donne promossa nell’ambito del Progetto Mimosa dall’associazione Farmaciste Insieme con [segue]