Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
In Campania il Concorso straordinario indetto nel 2012 dal governo Monti attende ancora l’avvio del primo interpello, nonostante siano passati dieci anni dalla pubblicazione del bando per l’assegnazione di 209 [segue]
Una decina di Case di comunità, tre Ospedali di comunità e di contorno le Centrali operative territoriali, che coordineranno la presa in carico dei pazienti in raccordo con la rete [segue]
I cittadini sardi potranno presto tornare a rivolgersi alle farmacie per attivare la loro tessera sanitaria. Come riferisce un lancio dell’Ansa, infatti, la commissione tecnica della Regione ha dato via [segue]
«Una novità importante per i calabresi». È il giudizio con cui il presidente e il segretario di Federfarma regionale, Vincenzo Defilippo e Alfonso Misasi, accolgono il via libera dell’amministrazione regionale [segue]
Telemedicina di pole position tra i progetti che coinvolgeranno le farmacie calabresi nell’ambito della sperimentazione per la farmacia dei servizi. È quanto prevede il cronoprogramma che la Regione ha inviato [segue]
A una settimana dal via, 1.503 piemontesi hanno già utilizzato il servizio che permette di trovare direttamente in farmacia le ricette del medico, utilizzando soltanto la tessera sanitaria. Altri 12mila [segue]
Mentre le farmacie ancora attendono il rinnovo della loro convezione, ferma ormai da lungo tempo alla richiesta di Federfarma e Assofarm di un nuovo atto d’indirizzo, i medici di famiglia [segue]