Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Un’ottantina di nuove Case di comunità, più di quaranta Centrali operative territoriali, una trentina di Ospedali di comunità. Sono i principali interventi previsti dal piano approvato dalla giunta dell’Emilia Romagna [segue]
Non viola il principio di leale collaborazione tra Governo centrale e Regioni, e quindi non presenta profili di incostituzionalità, il credito d'imposta concesso alle farmacie dei comuni sotto i tremila [segue]
Spesa farmaceutica ospedaliera sotto vigilanza speciale in tutte le Asl della Puglia. E’ quanto prescrive la proposta di legge approvata ieri dalla III commissione del Consiglio regionale, con l’obiettivo di [segue]
Su proposta dell’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi (foto), la Giunta regionale ha approvato ieri il piano di localizzazione per 91 Case di comunità, 29 Ospedali di comunità [segue]
Anche in Friuli Venezia Giulia sarà possibile effettuare gratuitamente nelle farmacie del territorio e nelle strutture sanitarie autorizzate i tamponi antigenici di fine isolamento e fine quarantena e per il [segue]
In Emilia Romagna la distribuzione dei farmaci della diretta o della convenzionata da parte delle farmacie ospedaliere rappresenta ormai una pratica comune a tal punto che quando uno di questi [segue]