I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Pubblicità ingannevole, concorrenza sleale, sviamento del consumatore. Sono i tre reati per i quali il Tribunale del commercio di Créteil, in Francia, ha impartito alla centrale di acquisto del gruppo [segue]
Nel Regno Unito ci sono farmacie online che vendono medicinali come se fossero «un prodotto commerciale». Lo ha detto Duncan Rudkin, amministratore delegato del General pharmaceutical council (Gphc, l’ente inglese [segue]
Anche in Francia come in Italia, le monoconfezioni come ricetta miracolosa che rimuove gli sprechi e infonde appropriatezza alla spesa farmaceutica torna periodicamente ad aleggiare sui banchi di governo e [segue]
Per capire come agganciare farmacia dei servizi e medici di famiglia può essere utile fare un salto nel South Tyneside, nord-est dell’Inghilterra. In questo piccolo pezzo di Britannia, infatti, sta [segue]
Rischia di allungarsi ancora la lista dei medicinali contenenti tracce di nitrosamina (ndma), l’impurità potenzialmente cancerogena che ha già costretto a ritiri e blocchi della produzione per valsartan e ranitidina. [segue]
Non accade sovente che l’Italia si ritrovi ai piani alti delle classifiche europee. Succede invece con la ricetta dematerializzata, che nello Stivale riguarda l’85% circa delle prescrizioni. Secondo il Rapporto [segue]
I contraccettivi d'emergenza dovrebbero essere disponibili in modalità otc anche senza consultazione con il farmacista. E’ quanto auspica il Rapporto pubblicato ieri dal Royal college of obstetricians and gynaecologists (l’equivalente [segue]