I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Si è rivelato un successo, in Belgio, il programma per la disassuefazione da benzodiazepine mediante preparazioni galeniche realizzate in farmacia. Lanciato nella primavera del 2023, il progetto avrebbe dovuto concludersi [segue]
Luce verde definitiva, in Francia, alla prescrizione di antibiotici da parte del farmacista in caso di test rapido positivo per tonsillite o cistite. Il decreto che l’autorizza, annunciato nell’aprile scorso, [segue]
Anche quest’anno farmacisti e assistenti di farmacia figurano tra le professioni che in Germania sono più soggette a carenza. Lo dice l’ultimo rapporto dell’Agenzia federale per l’occupazione, di cui riferisce [segue]
La rivalutazione del trattamento economico per il servizio di guardia farmaceutica era una delle priorità con cui i sindacati francesi dei farmacisti titolari avevano avviato la trattativa per il rinnovo [segue]
Il Foundation Trust dell’università di Manchester (l’equivalente di un’aou italiana) ha avviato un progetto che utilizza l’intelligenza artificiale per tradurre i foglietti illustrativi a beneficio dei pazienti stranieri. Il programma, [segue]
Ieri l'Assemblea generale del Pgeu, il Gruppo farmaceutico dell'Unione europea, ha eletto Clare Fitzell, responsabile per le poltiiche strategiche dell'Irish pharmacy union (Ipu), e Claude Hostert-Pfeiffer, dell’Unione dei farmacisti lussemburghesi [segue]