I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Sono più di 3.500 le farmacie del territorio che in Inghilterra hanno somministrato vaccini covid nell’ambito della campagna autunnale 2023, quasi il doppio rispetto alle 1.845 della stessa campagna di [segue]
Altro che sburocratizzazione, il vero obiettivo del progetto sulla farmacia leggera del ministro Lauterbach è aprire il mercato al capitale, che in Germania ancora è escluso dalla titolarità. Questo, in [segue]
Troppo blanda, per la Francia, la raccomandazione formulata venerdì scorso dal Comitato dell’Ema per la farmacovigilanza sui medicinali con pseudoefedrina: per gli esperti dell’Agenzia europea, gli ultimi dati emersi sulle [segue]
Ora è ufficiale: le confezioni contraffatte di Ozempic individuate nelle settimane scorse in Austria e Germania sono in realtà penne di Apidra (glulisina) sulle quali sono state sovrapposte le etichette [segue]
Anche se la nuova remunerazione (quota fissa più margine percentuale) che le farmacie italiane adotteranno a partire dal nuovo anno ha il pregio di sganciare i ricavi dall’andamento dei prezzi [segue]