I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Dopo il covid, le farmacie belghe possono ora vaccinare anche contro l’influenza. È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’11 ottobre, infatti, la legge con cui due giorni prima il Parlamento [segue]
In dieci anni, dal 2022 al 2032, gli individui vaccinati contro l’influenza stagionale nei sette principali mercati nazionali (Usa, Francia, Germania, Italia, Spagna, Uk e Giappone) cresceranno da 270 a [segue]
Non si intravedono tregue all’orizzonte, in Germania, nella guerra aperta che contrappone le farmacie del territorio al ministro della Salute, Karl Lauterbach. Anzi: per novembre l’Abda, il sindacato federale dei [segue]
L’Abda, l’associazione federale dei farmacisti e delle farmacie tedesche, ricorre alla realtà virtuale per anticipare ai giovani delle Facoltà di farmacia quali sono le attività che li attendono quando lavoreranno [segue]
Le difficoltà economiche con cui devono fare i conti molte farmacie britanniche a causa dei tagli governativi ai finanziamenti sarebbero all’origine di un incremento dei contenziosi salariali tra farmacista collaboratore [segue]
Le carenze di farmaci registrate in Francia negli ultimi mesi sarebbero in parte responsabilità di alcune grandi farmacie, che avrebbero accumulato scorte in eccesso in vista della stagione autunnale. L’accusa [segue]
Farmacie tedesche di nuovo in piazza in diversi Stati federali per protestare contro gli ultimi progetti del ministro della Sanità, Karl Lauterbach, in tema di assistenza farmaceutica. Ieri in Assia [segue]