I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Sta suscitando polemiche al calor bianco la recente riclassificazione con cui l’agenzia del farmaco svizzera (Swissmedic) ha rimosso l’obbligo della ricetta medica per un centinaio di farmaci, passati nella classe [segue]
I farmacisti titolari non comprino più nuovi fax e comincino a spostare tutto il loro traffico di messaggi e comunicazioni sulla posta elettronica. E’ l’invito diramato nei giorni scorsi dal [segue]
Il teleconsulto medico entra nelle farmacie francesi. Dalla porta principale, cioè sotto l’egida della sanità pubblica e in regime di rimborso. E’ quanto prevede il Collegato numero 15 alla convenzione [segue]
Vaccini, il Pgeu: le farmacie dovrebbero fare parte integrante delle strategie nazionali «Le farmacie dovrebbero essere coinvolte a pieno titolo nelle strategie vaccinali dei Paesi Ue. I farmacisti del territorio, [segue]
Farmacie tedesche di nuovo nel mirino della Monopolkommission, il comitato indipendente di esperti che fornisce alle autorità di governo pareri e consigli in materia di mercato e concorrenza. In un [segue]
Restano ancora pochissime settimane alle farmacie tedesche per recepire le disposizioni della Legge sulla tutela della maternità nei luoghi di lavoro, in vigore dal primo gennaio scorso. Il testo, in [segue]