I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Garantire ai pazienti l'accesso a medicinali innovativi e dal prezzo sostenibile, incoraggiare la competitività e la capacità di innovazione dell'industria, assicurare la continuità degli approvvigionamenti. Sono alcuni degli obiettivi che [segue]
Secondo Iqvia, sono più 300mila i test antigenici effettuati dalle farmacie francesi tra il primo e il 18 novembre. Il conteggio, secondo quanto riferisce un articolo del Quotidien du pharmacien, [segue]
I farmacisti europei sono pronti a incrementare il proprio contributo alle strategie messe in campo dai sistemi sanitari per fronteggiare le antibiotico-resistenze. E’ la dichiarazione diffusa ieri da Duarte Santos, [segue]
Per la somministrazione dei primi vaccini contro covid ai pazienti inglesi, il servizio sanitario potrebbe preferire l’aiuto dei farmacisti del territorio piuttosto che quello delle farmacie. Sembra un gioco di [segue]
Sarà Alain Delgutte, membro del Consiglio nazionale dell’Ordine dei farmacisti francesi, ad assumere per il 2021 la presidenza del Pgeu, il Gruppo farmaceutico dell'Unione europea. A eleggerlo, ieri, l'assemblea generale [segue]
In Francia ci sono regioni dove più di un farmacista del territorio su tre lamenta disturbi mentali come stress post-traumatico o esaurimento a causa dell’emergenza covid. Lo rivela uno studio [segue]
In circa dieci giorni sono transitati dalle farmacie francesi quasi 640mila test antigenici, somministrati in loco dai farmacisti oppure distribuiti ai professionisti autorizzati. I numeri arrivano dal report redatto dalla [segue]
Public Health England, l’agenzia del Nhs per le strategie sanitarie pubbliche, sta rivedendo il proprio no alla dispensazione dei test rapidi antigenici nelle farmacie del territorio. Lo riferisce un articolo [segue]