I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
«È imperativo che i Paesi del Globo espandano le proprie infrastrutture e diversifichino i percorsi vaccinali, affidando alle farmacie un ruolo centrale nelle strategie di prevenzione». Lo ha detto Dominique [segue]
Negli Usa, l’86% dei farmacisti del territorio è disponibile a somministrare il vaccino anti-covid quando sarà pronto. Lo rivela un sondaggio online condotto dalla National community pharmacists association a fine [segue]
La telemedicina ha lasciato il segno, in Francia: prima che iniziasse la pandemia, a gennaio, le consultazioni mediche a distanza non erano più di 10mila alla settimana; a metà maggio, [segue]
Sono superiori ai benefici i rischi generati dall’uso di ulipristal acetato da 5 mg (Esmya e generici) nel trattamento dei fibromi uterini, dunque è raccomandato revocarne l’autorizzazione. E’ la raccomandazione [segue]
A breve i francesi potranno acquistare le mascherine chirurgiche nei supermercati del gruppoLeclerc al prezzo unitario di 10 centesimi. Lo ha annunciato in un’intervista a Radio Monte Carlo il presidente [segue]
Mentre in Italia i farmacisti del territorio ancora attendono di ricevere le forniture di vaccino antinfluenzale per l’imminente stagione influenzale, i loro colleghi inglesi sono già in piena mobilitazione per [segue]
E’ con AstraZeneca il primo contratto per un vaccino anti-covid sottoscritto dalla Commissione europea in rappresentanza degli Stati dell’Unione. Firmato il 27 agosto, l’accordo consentirà ai Paesi Ue di acquistare [segue]