Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
In un paio di anni il 20% delle farmacie italiane finirà irreggimentato in una catena di proprietà. Alle altre, così, non resterà che rispondere ricorrendo ad aggregazioni virtuali e network, [segue]
Riceverà dal fronte delle Regioni una risposta quasi certamente corale il parere emanato la settimana scorsa dal ministero della Salute sulle regole con cui computare il fatturato Ssn delle farmacie [segue]
Il segmento distributivo della filiera della salute”privata” – che comprende, oltre alle farmacie, grossisti e commercianti al dettaglio di medicinali e articoli sanitari – occupa nell’insieme oltre 211mila persone e [segue]
Credifarma, la finanziaria dei farmacisti, non è più dei farmacisti. Con un comunicato diffuso ieri, Banca Ifis ha ufficializzato la conclusione di accordi vincolanti con Federfarma, Unicredit e Bnl-Gruppo Bnp [segue]