Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Le rappresentanze territoriali di Federfarma dovrebbero «stabilire forme di coordinamento e concertazione preventiva a livello locale» con i referenti locali delle cooperative della distribuzione rappresentate da Federfarma Servizi, allo scopo [segue]
L’unico impatto economico che discenderebbe dallo spostamento in dpc di tutti i farmaci di classe A erogati in distribuzione diretta ai pazienti cronici riguarderebbe il costo del servizio assicurato dalle [segue]
Servono misure urgenti per salvaguardare la “biodiversità” del comparto farmaceutico ed evitare una altrimenti inevitabile carenza strutturale di medicinali. A lanciare l’allarme – dati europei e nazionali alla mano – [segue]
Mentre in ambienti di Governo già si parla di maxiemendamenti alla Legge di bilancio (l’ha fatto il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, a proposito delle norme sulle pensioni dei medici [segue]
Desta viva preoccupazione tra le aziende della distribuzione intermedia del farmaco l'assenza, nel ddl Bilancio trasmesso la settimana passata al Senato per l'esame nelle commissioni, di misure «che affrontino le [segue]