Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Con le dichiarazioni dell’altro ieri al Senato sulle farmacie da coinvolgere nell’assistenza territoriale, la neopresidente del Consiglio Giorgia Meloni si è guadagnata velocemente il plauso di Federfarma e Fofi, che [segue]
Occorre superare l’emergenza pandemica e portare la sanità verso i territori, valorizzando medici di medicina generale e farmacie. Lo ha detto la neopresidente del Consiglio, Giorgia Meloni, replicando ieri al [segue]
Soglia valicata: ammontano a più di 45mila le confezioni di Paxlovid distribuite gratuitamente per conto dalle farmacie del territorio in base al protocollo firmato con l’Aifa nell’aprile scorso. Lo certifica [segue]
«I vaccini contro l'influenza stanno arrivando nelle farmacie italiane, anche se con velocità diverse da regione a regione. Per il secondo anno, la somministrazione sarà possibile anche in farmacia e [segue]
L’indagine conoscitiva sulla distribuzione diretta avviata dalla commissione Affari sociali della Camera nell’ultima legislatura ritornerà anche nella nuova. Questo almeno è ciò che promette Marcello Gemmato, il deputato di Fratelli [segue]
Con l’inizio di ottobre sono quasi quarantamila le confezioni di Paxlovid dispensate in dpc gratuita dalle farmacie del territorio in base al protocollo siglato da Aifa e sindacati di categoria [segue]
Le farmacie della Basilicata potranno vaccinare contro l’influenza anche i soggetti eleggibili o “aventi diritto”, ossia coloro per i quali l’antinfluenzale è raccomandato e offerto gratuitamente dal Ssn. Lo stabilisce [segue]
Federico Conte è il nuovo presidente di Farmacieunite, l’associazione dei titolari che riunisce circa 600 esercizi. A comunicarlo una nota che parla di «ricambio nell’ottica della continuità e della collaborazione». [segue]