Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
La farmacia del territorio occuperà un posto di primo piano nella riforma della sanità lombarda che scaturirà dal progetto di legge cui ha già cominciato a lavorare il Consiglio regionale. [segue]
Più di 9 milioni di farmaci sequestrati e 113mila siti internet oscurati, 135 soltanto in Italia. E’ il bilancio della XIV edizione di Pangea, la campagna internazionale per il contrasto [segue]
Le mascherine ffp2 marcate Ce offrono maggiori garanzie rispetto a un prodotto certificato in deroga. I prodotti con marcatura europea, in particolare, dimostrano una buona resistenza alla penetrazione e offrono [segue]
Farbanca, società del Gruppo Banca Ifis, ha perfezionato una cartolarizzazione di crediti per un valore nominale complessivo pari a circa 540 milioni di euro a scopo di funding. L’operazione, strutturata [segue]
Deve ancora essere pubblicato ma ha già tutte le firme che servono l’accordo tra Regione Abruzzo, Federfarma e Assofarm per la vaccinazione in farmacia. L’intesa ricalca il protocollo nazionale del [segue]
E’ in vigore da ieri, ma probabilmente la maggior parte dei farmacisti titolari neanche lo sa. Si tratta del Regolamento europeo 2017/745 sui dispositivi medici, che rivede la classificazione europea [segue]
E’ necessario che le Regioni comincino a incrementare gradualmente il numero delle vaccinazioni giornaliere affidato a farmacisti, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e altri operatori del Ssn, [segue]
Raccoglie la soddisfazione dei grossisti farmaceutici l’ordinanza del ministero della Salute che disciplina e sottopone a tracciatura la distribuzione alle farmacie del territorio dei flaconi di vaccini covid provenienti dalle [segue]