Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Dal decreto Sostegni arrivano alle farmacie del territorio 200 milioni di euro, per «rafforzare strutturalmente la resilienza, la prossimità e la tempestività di risposta del Servizio sanitario nazionale alle patologie [segue]
Si avvicina anche per i farmacisti del territorio la “chiamata” per entrare nell’esercito dei vaccinatori a fianco di medici, pediatri, infermieri e odontoiatri. A dare luce verde, secondo alcune anticipazioni [segue]
Arriva il no categorico di Federfarma Lombardia a un eventuale ingresso del sindacato nazionale in fondi di private equity o altri strumenti finanziari che abbiano tra le finalità l’acquisto di [segue]
C’è anche Federfarma Firenze tra le rappresentanze territoriali della Federazione che hanno già bocciato i progetti della presidenza nazionale per una joint venture con la grande finanza votata all’acquisto di [segue]
Il lavoro dell’Universalcert, l’ente turco che ha certificato alcuni modelli di mascherine ffp-2 finite in questi giorni sotto i riflettori della stampa per le loro capacità filtranti, aveva già suscitato [segue]
Coinvolgere la distribuzione intermedia del farmaco nella campagna vaccinale contro covid «è un’opportunità alla quale non si può e non si deve rinunciare. Rinnoviamo quindi l’appello a tutte le Istituzioni [segue]