Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Le Regioni consentano alle farmacie rurali di distribuire i farmaci oggi erogati soltanto in distribuzione diretta per assicurare la sostenibilità di questi piccoli presidi. E’ quanto auspica il deputato di [segue]
Sulla nuova remunerazione è fondamentale che Federfarma proceda con la massima cautela e la più ampia concertazione, perché errori nei calcoli e nella definizione del modello avrebbero effetti devastanti sulle [segue]
Non piacciono neanche all’industria i modelli di remunerazione basati esclusivamente su una quota fissa a pezzo e, magari, su acquisti del farmaco convenzionato interamente delegati alle Regioni. E’ quanto il [segue]
Ancora una sentenza vittoriosa per Credifarma dai contenziosi in corso con diverse aziende sanitarie per il recupero degli interessi sui rimborsi riscossi in ritardo dai farmacisti titolari. L’ultima arriva da [segue]
Comincerebbero ormai a stagliarsi all’orizzonte i primi provvedimenti della manovra annunciata a dicembre dal ministro Grillo per ricavare dalla spesa farmaceutica due miliardi di risparmi. Ci penserà l’Aifa, che per [segue]
Anche nell’invio dei dati per la dichiarazione precompilata dei redditi i farmacisti titolari si riconfermano tra i professionisti più ligi alle incombenze del Fisco. E’ quanto si deduce dalle comunicazioni [segue]
Torna già a rivedersi a una settimana dalla riunione di insediamento il tavolo costituito giovedì scorso da Federfarma, Assofarm, Adf e Federfarma Servizi per rimettere le gambe alla riforma della [segue]