Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Nonostante le ripetute denunce di Federfarma e Aifa e i “blocchi” istituiti di conseguenza da eBay, non sembra placarsi il fenomeno delle farmacie (e parafarmacie) che utilizzano illecitamente la piattaforma [segue]
Bocciata nell’aprile 2017 dalla Corte costituzionale, la parafarmacia dei servizi rischia di tornare realtà con un emendamento alla Manovra finanziaria passato finora indenne da tutti i vagli di ammissibilità della [segue]
Le proposte per una nuova governance del farmaco contenute nel documento che il ministero della Salute ha presentato lunedì rischiano di avere «serie conseguenze sugli investimenti in Italia delle imprese [segue]
Riordino del Prontuario e del Pht, gare regionali per equivalenza terapeutica, nuovi tetti di spesa, misure per incentivare i generici ma anche per ridurre la compartecipazione a carico degli assistiti [segue]
I vertici nazionali di Federfarma intervengano «tempestivamente» perché in Senato sia riscritto l’emendamento sul fatturato Ssn. Occorre inoltre che il tema venga messo all’ordine del giorno della prossima assemblea nazionale [segue]
Calano del 18,6% le rapine ai danni delle farmacie, dalle 832 del 2016 alle 677 dell’anno dopo. Soltanto le banche e gli uffici postali fanno registrare una contrazione maggiore (rispettivamente [segue]