Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Sulle risorse da dedicare allo sviluppo della farmacia dei servizi, quella che Sisac da una parte e Federfarma e Assofarm dall’altra ricominciano a giocare da martedì prossimo attorno alla nuova [segue]
Restano incerte le reali ricadute per farmacisti e organizzazioni di categoria del cosiddetto Sunshine act, la proposta di legge presentata alla Camera dal M5S per incrementare la trasparenza nei rapporti [segue]
I farmacisti titolari incassano un altro intervento favorevole sull’esclusione di sconti Ssn e ticket dal computo del fatturato annuo di riferimento. Arriva dal Consiglio di Stato, che in un parere [segue]
Calano di circa un quarto le sanzioni che l’Antitrust aveva inflitto nel dicembre 2016 a nove produttori di ossigeno medicale per intesa restrittiva della concorrenza. Le aziende, aveva appurato l’Autorità [segue]
Ha terminato anche l’utima tappa l’acquisizione della maggioranza di Credifarma da parte di Banca Ifis, l’istituto di credito fondato nel 1983 da Sebastien Egon Furstenberg. A comunicarlo una nota diffusa [segue]
La famiglia Recordati ha ceduto la propria partecipazione nell'omonimo gruppo farmaceutico ai fondi di private equity Cvc. L’operazione vale circa tre miliardi di euro e prevede il passaggio a Cvc [segue]
E’ Renato Ancorotti il nuovo presidente di Cosmetica Italia, l’associazione che rappresenta i produttori del comparto beauty. A eleggerlo, giovedì, l’assemblea generale delle aziende aderenti, che nella stessa occasione ha [segue]
Massimo Scaccabarozzi rimarrà alla guida di Farmindustria per altri 24 mesi, sino alla metà del 2020. E’ quanto ha deciso all’unanimità l’assemblea delle aziende aderenti a Farmindustria, che ieri hanno [segue]
La convergenza che in tema di gare centralizzate si sta registrando tra Governo e Regioni non è cosa che riguarda le farmacie, il cui unico pensiero dev’essere la distribuzione diretta. [segue]
In Italia la spesa farmaceutica pubblica procapite è inferiore del 27% alla media dei grandi Paesi europei; i farmaci hanno prezzi più bassi del 15-20% rispetto all’Europa. Inoltre, i farmaci [segue]