Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Dopo la deludente offerta avanzata l’altro ieri dalle Regioni, che destina alle farmacie soltanto l’1,5% dei 17 milioni di dosi ordinati dalle centrali di acquisto, Federfarma Fofi e Assofarm tornano [segue]
Provi l’Anci a convincere le Regioni perché incrementino la quota di vaccini da trasferire alle farmacie. E’ il senso della lettera inviata ieri all’associazione nazionale dei comuni italiani dal presidente [segue]
Se ne riparlerà lunedì, in una seduta straordinaria della conferenza Stato-Regioni già convocata ieri dal presidente Stefano Bonaccini, della richiesta del ministero della Salute perché i governi regionali “dirottino” sulle [segue]
Sarà la Conferenza Stato-Regioni di domani a esprimersi sulla richiesta delle farmacie del territorio per una fornitura di vaccini da destinare all’acquisto in fascia C. E’ la «soluzione» escogitata dal [segue]
I grossisti di Adf e Federfarma Servizi aggiungono la propria voce a quella delle farmacie del territorio e chiedono che alla filiera vengano garantite adeguate forniture di vaccino antinfluenzale. E’ [segue]
Nelle loro strategie per la vaccinazione antinfluenzale, i Paesi europei dovrebbero contemplare anche il rafforzamento della collaborazione con le farmacie del territorio, dalle quali può arrivare un contributo-chiave al successo [segue]
Al ministero della Salute servirà non più di una settimana per individuare le soluzioni con cui assicurare alle farmacie del territorio un’adeguata provvista di vaccini per la stagione influenzale entrante. [segue]