Più che il proverbiale cerino acceso, è un vero e proprio candelotto di dinamite, dalla miccia già fumante,…
Il ddl di conversione per il super green pass è stato approvato ieri dall’aula del Senato senza gli emendamenti sui tamponi nelle parafarmacie e sull’esclusione del farmacista “vaccino-esentato” dalla direzione [segue]
Merita il vaglio della Corte costituzionale la legittimità delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi 418 e 419, della legge 178/2020, che «riservano alle sole farmacie – e non anche [segue]
Dopo un anno di limbo, può finalmente ricominciare a lavorare la Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie (Cceps), l’organo di giurisdizione speciale – istituito presso il dicastero della [segue]
Ci sono anche diversi farmacisti del territorio tra i 281 professionisti e operatori della sanità sorpresi dai Nas a esercitare regolarmente la professione nonostante non fossero vaccinati. E’ il bilancio [segue]
Dovrebbe essere approvato la prossima settimana il decreto che impone l’obbligo della terza dose alle professioni sanitari. Lunedì ci sarà un incontro tra Regioni e Presidenza del consiglio per concertare [segue]
Arriva l’ultimo sì che ancora mancava, quello del Senato, al ddl sui titoli di laurea abilitanti collegato alla Manovra finanziaria. Approvato all’unanimità, il testo abolisce l’abilitazione professionale post laurea per [segue]
Quattro tutorial, con materiali didattici in formato testo e video, e un impegno formativo che complessivamente tocca le sei ore. E’ l’identikit del corso abilitante per la vaccinazione antinfluenzale in [segue]