I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Scatta domani il quinto interpello della Regione Puglia per il concorso straordinario del 2012, originariamente indetto nel settembre dello scorso anno e poi sospeso. A darne notizia una comunicazione del [segue]
E’ partito ieri e si protrarrà sino a venerdì 14 febbraio il quarto interpello della Basilicata per il concorso straordinario. A darne notizia una comunicazione pubblicata sul sito internet della [segue]
La sentenza della Corte costituzionale 11/2020, che esclude i soci di mero capitale (estranei cioè alla gestione della farmacia) dall’incompatibilità con qualsiasi altro rapporto di lavoro pubblico o privato, va [segue]
Non sono cumulabili le sedi vinte dai farmacisti candidati che hanno partecipato in forma associata al concorso straordinario in due differenti Regioni, di conseguenza «l’assegnatario di due sedi deve necessariamente [segue]
E’ ormai alle battute finali il settimo interpello del concorso straordinario toscano. Scade alle 18 di stasera, infatti, il termine entro il quale i candidati devono comunicare l’ordine di preferenza [segue]
Vige anche per i farmacisti soci di una società titolare di farmacia la norma della legge 475/68 che esclude dalla partecipazione ai concorsi chi ha venduto da meno di dieci [segue]
C’è anche l’assoluta inesistenza di locali idonei nella zona assegnata alla nuova farmacia tra le «disfunzionalità» della pianificazione comunale che possono rendere necessaria la revisione della Pianta organica. E’ quanto [segue]
E’ conto alla rovescia, in Sardegna, per il secondo interpello del concorso straordinario. Ad annunciarlo una nota dell’assessorato alla Sanità pubblicata sul sito istituzionale della Regione: la procedura sarà lanciata [segue]