Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La mafia ha fatto breccia nella filiera farmaceutica britannica e rivenduto ai distributori inglesi medicinali rubati o contraffatti che sono stati poi dispensati dalle farmacie del territorio. L’accusa arriva da [segue]
I carabinieri del Nas di Milano hanno eseguito ieri misure cautelari nei confronti di 11 persone, ritenute responsabili a vario titolo dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto [segue]
Dopo i recenti scandali che hanno messo in discussione l’impermeabilità della filiera farmaceutica a contraffazioni e falsificazioni, è allarme in Germania per il caso di una confezione falsificata di Gardasil [segue]
La targatura europea dei farmaci, il sistema di tracciatura delle confezioni (introdotto dalla direttiva Ue sulla contraffazione) che la maggior parte dei Paesi dell’Unione dovrebbe attivare dal febbraio del prossimo [segue]
Centinaia di confezioni di farmaci e di prodotti cosmetici illegali e potenzialmente pericolosi, destinati al mercato clandestino, stati sequestrati nei giorni scorsi all'aeroporto Marconi di Bologna. L’operazione è stata condotta [segue]