Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
La Sanità piemontese continua a inseguire scelte e modelli emiliano-romagnoli. E così a Collegno, nell’hinterland torinese, arriva il primo Cup con sede in un centro commerciale, l’ipercoop (e cos’altro, sennò) [segue]
Dalla settimana scorsa visite ed esami specialistici possono essere prenotati anche nelle farmacie friulane dell’Asl 2 Isontina, l’unica che finora non aveva mai applicato l’accordo sul Cup pattuito nel 2014 [segue]
Tra breve i napoletani potranno prenotare anche nella farmacia sotto casa le visite ambulatoriali da effettuare nell’ospedale Cardarelli. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa firmato dal commissario dell’Azienda ospedaliera, Anna [segue]
Un Cup più snello e veloce per gli anziani grazie alle farmacie del territorio. E’ quanto garantisce dal 1 giugno il progetto lanciato dall’Asst Monza in collaborazione con Federfarma Milano [segue]
Arriva nelle farmacie di Enna il Web Cup, la piattaforma dell’Asl provinciale per la prenotazione di visite ed esami specialistici ambulatoriali. A permetterlo la convenzione – operativa da ieri – [segue]
Si allarga, nelle Marche, lo strappo tra Regione e farmacisti titolari sul Cup in farmacia: ai primi di marzo il governatore, Luca Ceriscioli, aveva annunciato l’imminente partenza del servizio negli [segue]
La Regione arrivi al più presto a un’intesa con farmacie e medici di famiglia per allargare i punti di prenotazione del Cup regionale. E’ l’appello che arriva dalla rappresentanza marchigiana [segue]