I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Eppur si muove. La Terra ma anche la dpc, che “grazie” a covid e lockdown sta effettivamente assorbendo dalla diretta fette crescenti di farmaci finora distribuiti dall’ospedale. Lo dicono i [segue]
Vanno semplificate al massimo «le procedure con cui i malati cronici possono ottenere in farmacia i medicinali e i presidi sanitari solitamente distribuiti nelle strutture pubbliche», anche attraverso il perseguimento [segue]
La dispensazione dell’idrossiclorochina ai pazienti domiciliarizzati affetti da coronavirus continua a patire le frammentazioni del federalismo sanitario e a differenziare l’accesso alle terapie in base alla residenza. Conferma il caso [segue]
Per alleviare la pressione che grava sugli ospedali ed evitare spostamenti agli assistiti, governi e autorità sanitarie dovrebbero autorizzare le farmacie del territorio a dispensare i medicinali che normalmente sono [segue]
Provvederà direttamente Amgen a recapitare gratuitamente i propri medicinali a tremila pazienti laziali affetti da patologie cardiovascolari o autoimmuni. E’ quanto prevede il protocollo sottoscritto ieri dall’azienda con la Regione [segue]
La Provincia autonoma di Bolzano chiede che le farmacie del territorio distribuiscano gratis alcuni medicinali soggetti a carenza ma la proposta rischia di dividere private e comunali. Perché se da [segue]