Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Sembrano rasserenarsi i rapporti tra Regione Lazio e farmacisti titolari dopo l’incontro di giovedì scorso (4 luglio) tra il governatore Francesco Rocca e i sindacati delle farmacie. Questi hanno ribadito [segue]
Monta la protesta tra le farmacie laziali per la legge regionale 9/2024 del 5 giugno scorso che ha fissato nuovi criteri (nettamente peggiorativi) sulla remunerazione della dpc regionale. Martedì scorso [segue]
Sarà Plurima, società del gruppo Poste italiane specializzata nella distribuzione (anche a domicilio) dei farmaci ospedalieri, a gestire in Sardegna l’hub unico del farmaco messo in piedi dalla Regione per [segue]
Si allunga, in Lombardia, la lista dei farmaci trasferiti dalla distribuzione diretta alla dpc per agevolare l’accesso dei pazienti grazie alla prossimità del canale farmacia. Nei giorni scorsi, in particolare, [segue]
A fronte di una farmacia ospedaliera che deve ridurre gli orari di apertura al pubblico per la distribuzione dei farmaci della diretta, c’è sempre la possibilità di puntare sulle farmacie [segue]