I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La chiamano farmacia distrettuale, ma a una farmacia proprio non assomiglia. Stiamo parlando dello sportello della diretta di cui dispone l’Asl di Reggio Calabria in via Willermin, nella zona settentrionale [segue]
Le Regioni che credono e si affidano massicciamente alla distribuzione diretta sono convinte che il canale delle farmacie ospedaliere o distrettuali assicuri lo stesso livello di servizio delle farmacie convenzionate, [segue]
Lavori fermi, in Romagna, attorno all’ipotesi di accordo tra Asl e farmacie del territorio sulla distribuzione in dpc di alcune classi di farmaci della convenzionata destinate ai cronici. Sulla delibera [segue]
Occorre riportare in farmacia la distribuzione di tutti i farmaci, bloccando sul nascere progetti insensati come quello di cui si sta parlando in Emilia Romagna, che affiderebbe a Poste Italiane [segue]