I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La Lombardia si conferma laboratorio d’innovazione in ambito sanitario. È stata presentata ieri, nella sede della Regione a Milano, la sperimentazione della vaccinazione antipneumococcica in farmacia, un progetto pilota che [segue]
Con circolare del 7 gennaio scorso la Regione Campania ha confermato l’estensione sino al 30 settembre 2025 della sperimentazione regionale per la farmacia dei servizi, secondo quanto disposto dalla Legge [segue]
Il coinvolgimento delle farmacie nei programmi di screening oncologico, in particolare quelli pr la prevenzione del tumore al colon retto, assicura vantaggi significativi nel reclutamento e partecipazione delle fasce target. [segue]
Telemedicina, vaccinazione per zoster e pneumococco, distribuzione per conto. Sono i temi sui quali, a proposito di farmacie del territorio, detta indicazioni la dgr 3720/2024 approvata il 30 dicembre scorso [segue]
È partita da ieri in 115 farmacie della provincia di Modena (88 urbane e 35 rurali) la telerefertazione delle prestazioni cardiologiche nell’ambito della sperimentazione regionale della farmacia dei servizi. Ad [segue]
Dal primo gennaio gli assistiti dell’Asl Toscana sud est potranno cambiare il proprio medico di famiglia recandosi direttamente in farmacia anziché agli sportelli dell’azienda sanitaria. Ad annunciare la novità una [segue]
Sono 35mila le prestazioni di telemedicina (holter cardiaco e pressorio, ecg, spirometria semplice) erogate nei primi dieci mesi del 2024 dalle 370 farmacie calabresi che partecipano alla sperimentazione. È quanto [segue]