I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Ammonta a 1.680.190 euro, come da programma, lo stanziamento assegnato alla Regione Puglia per finanziare il primo anno di sperimentazione della farmacia dei servizi. Lo certifica la delibera per il [segue]
Svolta da araba fenice all’orizzonte per il progetto Adhere, la sperimentazione architettata dall’Asl Toscana Sud Est con l’obiettivo di costruire attorno al paziente cronico una rete multidisciplinare formata da mmg, [segue]
Hanno imboccato la discesa i lavori del Tavolo del ministero della Salute sulla farmacia dei servizi. A imprimere l’accelerazione la riunione dell’altro ieri del gruppo di lavoro, che deve dettare [segue]
Coinvolge anche le farmacie private di Genova il piano di interventi per la stagione estiva messo a punto dall’Asl 3 di Genova in collaborazione con Ascom Confcommercio, Regione Liguria, Federfarma [segue]
Sulla farmacia dei servizi Trento farà la sua parte. Lo hanno assicurato l’assessore alla Salute della Provincia autonoma, Stefania Segnana, e il direttore generale del dipartimento Salute e politiche sociali, [segue]
Parte giovedì prossimo e si protrarrà per tre mesi circa la campagna di screening contro le patologie cardiovascolari “La giornata del cuore”, promossa dalle farmacie private di Federfarma Sassari-Olbia con [segue]
Le farmacie del territorio possono recitare un ruolo di primo piano nell’informazione e nella prevenzione dell’Hiv, anche attraverso l’offerta di test e autotest diagnostici. Ne è convinta Emilia De Biasi, [segue]