I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sarebbe stato meglio evitarla, la parola «referto», in quel comma dell’allegato 4 alla nuova Convenzione tra Ssn e farmacie (il terzo dell’articolo 3) che impegna il farmacista a consegnare all’assistito [segue]
Sulla farmacia dei servizi e sulla Convenzione con il Ssn appena approvata dalle Regioni, che apre alla rimborsabilità delle sue prestazioni, piomba il “no” dei medici dell’Anaao-Assomad, il più rappresentativo [segue]
Lanciata dall’autunno del 2023, la campagna regionale per lo screening gratuito dell’epatite C coinvolge da ieri anche le farmacie del territorio pubbliche e private, alle quali gli assistiti possono rivolgersi [segue]
«Le farmacie della Basilicata rappresentano un pilastro della sanità territoriale e, con l’avvio della sperimentazione della farmacia dei servizi, abbiamo dato ulteriore impulso alla sanità di prossimità, garantendo ai cittadini [segue]
Riparte, in Calabria, la sperimentazione della farmacia dei servizi. Ad annunciarlo una nota stampa di Federfarma che dà notizia del rinnovo del protocollo d’intesa tra Regione e farmacie, approvato con [segue]
Le farmacie italiane rafforzano il loro ruolo di presidi sanitari di prossimità, ampliando l’offerta di servizi disponibili per i cittadini. È quanto emerge dal VII Rapporto annuale sulla Farmacia italiana, [segue]
Resta sempre difficile, per le farmacie inglesi, raggiungere la quota di consulenze mensili che dà accesso ai rimborsi del servizio Pharmacy First, anche dopo le recenti modifiche normative apportate dal [segue]