I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
A oltre un anno dall’introduzione della riforma con cui la Confederazione elvetica ha voluto spingere i pazienti verso l’uso dei generici, i primi dati sembrano confermare che la strada intrapresa [segue]
Dieci aziende europee produttrici di generici – Accord, Adamed, Fresenius Kabi, Insud, Polpharma, Sandoz, Stada, Teva, Viatris e Zentiva – hanno presentato ricorso alla Corte di giustizia dell’Unione europea contro [segue]
Promuovere attività di comunicazione e informazione sul corretto utilizzo dei farmaci e sul ruolo dei farmaci equivalenti. È uno degli obiettivi chiave del protocollo d’intesa triennale siglato dalla Fiaso (Federazione [segue]
Eliminare il payback sui farmaci rimborsati o acquistati in gara dal Servizio sanitario nazionale, agganciare i prezzi all’incremento dei costi di produzione, rivedere i criteri delle gare ospedaliere (oggi concentrate [segue]
Sandoz Group, il maggiore produttore europeo di farmaci generici, ha annunciato piani per lanciare un farmaco generico basato su semaglutide, il principio attivo utilizzato in farmaci di successo come Ozempic [segue]
Anche in Spagna il sistema dei prezzi di riferimento per i farmaci rimborsati è sul banco degli imputati a causa che si registrano negli approvvigionamenti di alcuni medicinali. Lo conferma [segue]
Nei primi cento giorni della legislatura europea che sta per cominciare, parlamentari eletti e nuova Commissione Ue mettano tra le priorità l’adozione della nuova legislazione farmaceutica e l’approvazione di una [segue]