I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sono circa 323mila gli italiani colpiti da sindromi influenzali nella prima settimana del 2019, un numero che porta il totale dei casi registrati dall’inizio della stagione a poco più di [segue]
Continuano lentamente a crescere i casi di sindrome influenzale registrati da Influnet, la rete di sorveglianza coordinata dall’Istituto superiore di sanità con il sostegno del Ministero della Salute. Nella 48a [segue]
Potrebbero essere più di 5 milioni gli italiani che in questa stagione influenzale verranno colpiti dal virus. Questa almeno la stima che arriva dalla Simg, la Società italiana di medicina [segue]
Nel 2017 meno di due italiani su dieci si sono vaccinati contro l'influenza e anche tra gli anziani i tassi di copertura risultano largamente insufficienti. E’ la fotografia scattata dall’Istituto [segue]
La stagione influenzale 2018-2019 si può ormai considerare aperta. Lo certificano l’avvio in questi giorni della campagna vaccinale in molte regioni e, soprattutto, le prime rilevazioni di Influnet, la rete [segue]
La prossima stagione influenzale? Forse non sarà intensa quanto l’ultima, nella quale si sono contati più di 8,6 milioni di casi, ma dovrebbe comunque mettere a letto 5 milioni di [segue]
La copertura vaccinale antinfluenzale per la stagione 2017-2018 è stata pari al 15,3%, nella stagione 2016-2017 si era attestata al 15,1%. E’ la Sardegna la regione dove si è registrato [segue]