Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
I medici di famiglia della Fimmg apriranno dal 7 luglio lo stato di agitazione per denunciare lo stallo in cui versa la trattativa con la Sisac sul rinnovo della convenzione [segue]
L’Agenzia europea del farmaco rafforza la collaborazione con i medici di famiglia. E’ quanto prevede la dicharazione congiunta firmata nei giorni scorsi da Ema, Uemo (Unione europea dei medici generalisti), [segue]
Raccoglie l’interesse e il sostegno dell’Aifa la proposta della Fimmg di istituire un tavolo tra medici di famiglia, specialisti, malati, Ministero, Regioni e Agenzia del farmaco per aprire ai mmg [segue]
In Veneto esplode la polemica tra medici e farmacisti sul progetto della Regione per il monitoraggio in farmacia dell’aderenza terapeutica. Avviata ufficialmente il primo dicembre scorso sulla base di un [segue]
Il Servizio sanitario ha bisogno di maggiori investimenti, che tra le altre cose devono servire alla gestione della cronicità, al potenziamento della medicina del territorio, all’ammodernamento degli ospedali e alla [segue]
Il Governo agisca già sulla prossima Finanziaria per varare «misure che accrescano, grazie a investimenti ad hoc, il ruolo della medicina generale nell'ambito del Servizio sanitario nazionale». E’ l’invito che [segue]