I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Continua a mostrare il segno meno anche nel 2019 la spesa farmaceutica del Ssn che passa dalle farmacie convenzionate. Lo dice l’ultimo report dell’Agenzia italiana del farmaco, che fotografa ricette [segue]
Lo avevano scritto prima la Commissione europea, nella Relazione indirizzata all’Italia con le raccomandazioni per correggere gli squilibri macroeconomici, e poi più recentemente l’Ocse, in un rapporto diffuso all’inizio del [segue]
La coperta della spesa farmaceutica territoriale continua a ridursi e gli assistiti sono costretti a compensare attingendo sempre di più alle proprie tasche. E’ una fotografia fatta in prevalenza di [segue]
Sui farmaci serve un intervento «drastico» che abbassi tutti i prezzi, aumentati negli ultimi cinque anni in modo ingiustificabile. Come nel caso degli antitumorali: un anticorpo monoclonale oncologico costa 89 [segue]
Nessun taglio lineare ma soltanto interventi votati al governo clinico dell’assistenza farmaceutica nella delibera di giunta del 6 maggio scorso con cui la Regione fissa gli obiettivi di spesa che [segue]
Sta costando alle farmacie del territorio il solito carico di fastidi burocratici la delibera della Regione Sicilia che, dalla fine di giugno, impone ai medici di famiglia la compilazione della [segue]