Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Scatta anche in Toscana la sperimentazione della farmacia dei servizi. A dare il via la delibera approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla salute, Stefania Saccardi, che ratifica lo [segue]
L'emergenza Covid ha impattato fortemente su attività e operatività dei medici di medicina generale. E se è vero che il flusso nelle sale di attesa, nel lockdown, si è marcatamente [segue]
«La telemedicina rappresenta un’arma in più e introduce soluzioni innovative per la tutela della salute dei cittadini. In un territorio come il nostro, vasto e con una certa dispersione della [segue]
Continua a crescere il numero delle farmacie che entrano nel network di Htn, il partner selezionato da Federfarma e Promofarma per erogare servizi di telemedicina nell’ambito della piattaforma lanciata quattro [segue]
L’esercizio che eroga prestazioni di telemedicina in collegamento con un centro diagnostico regolarmente autorizzato non ha bisogno dei permessi richiesti alle strutture che effettuano attività sanitaria. Lo ha deciso la [segue]
A un anno di distanza dalla sua ammissione tra i servizi rimborsati dalla sanità pubblica, il teleconsulto in farmacia attira un quarto circa dei farmacisti titolari francesi. Lo riferisce un [segue]