I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Rimane un rebus, in Francia, la partecipazione dei farmacisti del territorio alla vaccinazione contro covid. Il governo continua a promettere che con l’arrivo del vaccino AstraZeneca i presidi dalla croce [segue]
Federfarma Catanzaro non ha fatto alcuna pressione sull’Asl provinciale perché vaccinasse prioritariamente i farmacisti del territorio. E’ la risposta di Vincenzo Defilippo, presidente di Federfarma Catanzaro e Federfarma Calabria, alle [segue]
E’ partita nei giorni scorsi, in anticipo sul programma, la vaccinazione contro covid dei farmacisti lombardi. Notizie delle prime somministrazioni arrivano da Milano, Lodi, Varese, Brescia, Pavia e Sondrio, ma [segue]
In Lombardia partirà giovedì prossimo, 18 febbraio, la vaccinazione anti-covid degli over 80. E da lunedi gli assistiti potranno segnalare la propria disponibilità alla somministrazione in farmacia o dal proprio [segue]
Anche in Francia sono arrivate nei giorni scorsi le prime forniture del vaccino AstraZeneca (250mila dosi), ma le trattative tra cassa mutua e farmacie per la remunerazione dell’attività professionale (somministrazioni) [segue]
E’ intesa anche in Liguria sulla partecipazione delle farmacie alla vaccinazione covid dopo l’incontro di ieri tra i vertici di Alisa (l’agenzia regionale per i servizi sanitari) e una delegazione [segue]
Urge rimuovere i vincoli legislativi che ancora impediscono la vaccinazione in farmacia e vanno definiti i protocolli operativi che devono garantire la sicurezza degli assistiti. E’ quanto scrive Assofarm in [segue]