I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dopo Saarland, Renania-Vestfalia e Palatinato, è la Bassa Sassonia la quarta regione federale tedesca a dare luce verde alla vaccinazione in farmacia. Nei giorni scorsi, come riferisce un articolo della [segue]
Bilancio d’avvio più che positivo per le farmacie scozzesi, impegnate da settembre nella prima campagna antinfluenzale in cui la loro partecipazione non è limitata soltanto alla dispensazione dei vaccini ma [segue]
Nel Regno Unito, le catene di farmacie tartasserebbero i loro farmacisti perché somministrino il maggior numero di vaccini antinfluenzali, anche più di 40 al giorno. A denunciarlo la Pharmacist defence [segue]
Sono poco meno di 2,9 milioni i vaccini antinfluenzali acquistati dalla Regione Lombardia, che distribuirà una prima tranche di 800mila dosi dal 19 ottobre (target prioritario i pazienti fragili, le [segue]
Se si vuole che la distribuzione farmaceutica continui ad assicurare la regolarità del servizio pubblico come ha fatto in questi otto mesi di pandemia, occorre garantire la disponibilità di vaccini [segue]
Sull’ordinanza laziale che apre alla vaccinazione antinfluenzale in farmacia, sarà aperto un tavolo al quale verranno invitate le rappresentanze di tutte le categorie «di riferimento». E’ l’accordo che ieri mattina [segue]
Continua a far discutere, nella professione e fuori, l’ordinanza della Regione Lazio che apre la porta alla vaccinazione antinfluenzale in farmacia. Sul fronte istituzionale, l’intervento più rilevante arriva da Luigi [segue]