I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
C’è una sola vaccinazione in farmacia, quella effettuata dal farmacista che ha conseguito la necessaria formazione tramite corsi riconosciuti e accreditati. Come già avviene in molti Paesi europei tipo Francia, [segue]
Nonostante covid e gli studi dei mmg svuotati, il copione si è ripetuto fedele anche stavolta. E sull’ennesima rivendicazione delle farmacie per un ruolo non soltanto informativo nella vaccinazione antinfluenzale, [segue]
Sono più di 30mila le segnalazioni inviate dalle farmacie inglesi ai medici di famiglia nell’ambito del nuovo servizio di notifica delle vaccinazioni lanciato quest’inverno dal Nhs, il servizio sanitario britannico. [segue]
La stagione influenzale 2019-2020 è ufficialmente entrata nella fase epidemica. Lo certifica l’ultimo bollettino di Influnet, l’osservatorio dell’Istituto superiore di sanità, relativo alla settimana che va dal 9 al 15 [segue]
In Germania scatta il via libera del Bundestag, il Parlamento federale tedesco, alla vaccinazione antinfluenzale in farmacia. Il sì è arrivato ieri con l’approvazione della Legge per la profilassi obbligatoria [segue]
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di venerdì scorso (6 settembre) il decreto che autorizza tutte le farmacie francesi a vaccinare contro l’influenza a partire dal prossimo ottobre. Si tratta, [segue]
Valicare gli steccati professionali nell’interesse dei pazienti. E’ la richiesta che arriva dai farmacisti belgi a giudicare dai risultati del sondaggio lanciato dalla rivista Le Pharmacien: più del 90% degli [segue]
La distribuzione dei vaccini ai medici di famiglia attraverso le farmacie del territorio ha incrementato di un paio di punti percentuali le coperture vaccinali raggiunte in Lombardia nella stagione influenzale [segue]