I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Raccoglie la soddisfazione dei grossisti farmaceutici l’ordinanza del ministero della Salute che disciplina e sottopone a tracciatura la distribuzione alle farmacie del territorio dei flaconi di vaccini covid provenienti dalle [segue]
La liberalizzazione dei brevetti non garantirà l’accesso universale ai vaccini contro covid e sarà un disincentivo agli investimenti, con effetti negativi sulle cure. E’ l’avvertimento lanciato dalle sette maggiori organizzazioni [segue]
Notizia senz’altro importante per le farmacie quella che arriva dall’Ema, dove ieri il Chmp (il Comitato medicinali per uso umano) ha dato il benestare alla raccomandazione che rivede le condizioni [segue]
«Somministrare la seconda dose del vaccino Pfizer in un intervallo fino a 42 giorni dalla prima non sarebbe una deviazione dalle raccomandazioni e non violerebbe le condizioni autorizzate. Rimanere in [segue]
E’ in calo il tasso delle segnalazioni di sospette reazioni che riguardano i quattro vaccini utilizzati nella campagna nazionale contro covid. Lo si desume dall’ultimo aggiornamento fornito dall’Aifa sui dati [segue]
Fimmg in stato di agitazione, nel Lazio, per la violazione degli accordi sulla vaccinazione contro Sars-Cov2 negli studi dei medici di famiglia. «Nonostante i ripetuti appelli» recita una nota «la [segue]
Il contratto siglato dalla Commissione Ue con AstraZeneca resterà in vigore fino alla consegna dell’ultima dose pattuita. Lo ha ricordato ieri un portavoce di Bruxelles dopo le parole del commissario [segue]