I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
In Piemonte i vaccini contro covid che richiedono temperature di conservazione a 2-8°C verranno distribuiti ai medici di famiglia dalle farmacie del territorio, che saranno anche autorizzate a vaccinare purché [segue]
Va rivista la distribuzione alle Regioni dei vaccini contro covid. Lo ha scritto Letizia Moratti, vicepresidente e assessore al Welfare della Lombardia, in una lettera inviata ieri al commissario per [segue]
Nella campagna vaccinale contro covid saranno coinvolte «anche le nostre farmacie, che potranno mettere a disposizione spazi e professionalità per rafforzare la nostra offerta vaccinale». Lo ha detto il ministro [segue]
La Commissione europea sta valutando la stipula di un ulteriore contratto per l’acquisto di un potenziale vaccino contro covid, con la società farmaceutica Valneva. L’accordo consentirebbe agli Stati membri di [segue]
Vaccinazione anti-covid ormai vicina anche per i farmacisti lombardi, che da ieri possono segnalare la propria disponibilità alla somministrazione via internet, all’indirizzo https://www.vaccinazionefarmacisti.it. L’apertura delle adesioni, che potranno essere rilasciate [segue]
Fase autorizzativa alle battute finali anche per il terzo vaccino contro covid, quello sviluppato da AstraZeneca e università di Oxford, che ieri hanno recapitato all’Ema la richiesta di autorizzazione all'immissione [segue]
Il comitato per i medicinali per uso umano dell’Ema ha raccomandato l’aggiornamento delle informazioni sul vaccino Comirnaty di Pfizer-BioNTech perché sia specificato che ogni flaconcino contiene 6 dosi di vaccino [segue]
Anche il vaccino anti-covid di Moderna il parere favorevole ma condizionato dell’Ema per l'immissione in commercio nei Paesi Ue. A ufficializzarlo un comunicato diffuso ieri dalla stessa Agenzia europea, che [segue]
E’ «molto improbabile» che l’efficacia dei vaccini possa essere compromessa dalla variante “inglese” di Sars-CoV-2. Lo ha detto ieri a Berlino Annette Vogel, direttore della divisione malattie infettive di BioNTech, [segue]